Anche quest’anno è stato pubblicato online il dettagliato report sull’utilizzo di internet e dei social media, firmato We Are Social e in collaborazione con Hootsuite, che restituisce una fotografia particolareggiata della situazione tecnologica nel mondo e nei singoli paesi di interesse.
Rispetto al mese di gennaio dello scorso anno, a livello globale si può notare un aumento costante delle persone che si avvicinano al mondo del world wide web: con un aumento della popolazione di 84 milioni di persone, gli utenti di internet sono cresciuti del +9,1%, per un incremento totale di 367 milioni di utenti.
Agli italiani piace trascorrere del tempo online, e l’uso dei social network è sempre più massiccio: è quanto si evince dal rapporto di We Are Social, che mette in evidenza come l’uso di internet sia aumentato del 27% rispetto all’anno scorso, con un totale di 54,80 milioni di persone che usano la rete web per gli scopi più disparati.
Su una popolazione di 59,25 milioni di persone, significa che il 92% degli italiani ha accesso alla rete internet, mentre sale a 35 milioni il numero di italiani attivi sui social network, di cui ben 31 milioni ne fa uso da un device mobile.
È stato stimato che gli italiani passano in media ogni giorno circa 6 ore e 4 minuti navigando online da diversi dispositivi tecnologici, e del tempo totale 1 ora e 51 minuti viene dedicata proprio alla fruizione dei social network.
Dei 31 milioni di utenti attivi mensilmente sul noto social network di Zuckerberg, si distingue un utilizzo leggermente maggiore da parte degli uomini, che costituiscono il 52% del totale, contro il 48% dell’utenza femminile, trend in impercettibile opposizione con il 51% di donne contro il 49% di uomini su Instagram.
Secondo il rapporto, su Twitter vi è invece una decisa differenza di pubblico, con un 68% maschile ed un 32% femminile, meno marcata in LinkedIn, dove si registra il 53% della presenza di utenti maschili contro il 47% femminile, mentre su Snapchat una considerevole inversione di tendenza con il 73% di utenza femminile contro una quota del 25% maschile.
In totale, stando alle statistiche di Digital 2019, gli utenti attivi in Italia su ciascuna piattaforma risultano essere:
- 31 milioni su Facebook;
- 19 milioni su Instagram;
- 12 milioni su LinkedIn;
- 2.50 milioni su Snapchat;
- 2.35 milioni su Twitter.
Richiedi una consulenza personalizzata per pianificare la campagna social della tua azienda.